Tronchetto moderno al cicoccolato e nocciole
Le feste sono finite
Le feste sono finite
Invece della classica pasta allo scoglio, dove in genere viene aggiunto un sugo di pomodoro o dei pomodorini freschi, sempre ottima, ho voluto creare una variante dal sapore comunque deciso ed intrigante, utilizzando i peperoni gialli. Semplice ma saporita e gustosa questa pasta è ideale per una cena con amici, magati per un invito dell’ultimo … [Read more…]
Dopo aver partecipato ad un corso di cucina sui molluschi ero tornata a casa molto entusiasta e decisa a provare a preparare il polpo in doppia cottura. In pratica oltre alla cottura tradizionale i tentacoli vengono poi saltati in padella, passaggio che conferisce croccantezza . Volevo creare un piatto riprendendo i toni del viola, che … [Read more…]
La prima volta che ho assaggiato il Thè Matcha sono rimasta veramente colpita, il suo sapore molto particolare, un po’ erbaceo, che ricorda le foglie verdi, quasi le alghe, ma con un retrogusto più dolce, morbido, meno marcato, mi ha davvero conquistata. In un dessert il thè Matcha conferisce quella nota di freschezza che fa … [Read more…]
La Torta Sacher è in assoluto il mio dessert preferito, ne ho assaggiate davvero tante, ed ho provato diverse volte a riprodurla, anche sotto la guida di un Pastry chef. Da tempo avevo in mente l’idea di preparare una Sacher in versione moderna, con il gioco della stratificazione, dei vari inserti e diverse consistenze. Sono … [Read more…]
Uno degli accostamenti che preferisco in pasticceria è quello tra pistacchio, con il suo sapore avvolgente e con una punta di sapidità e il lampone con il suo sapore fresco, leggermente acidulo . Da tempo volevo preparare una crostata moderna con questo accostamento, quindi ho rivisitato la ricetta del grande Pastry chef Luca Montersino della … [Read more…]
Continuano i miei esperimenti con le torte moderne: reduce da un fantastico corso con una grande Pastry chef , ho provato a cimentarmi in questa preparazione, un pochino complessa ma dall’effetto stupefacente. Non è proprio un dolce invernale, le fragole infatti non sono un frutto di stagione, ma quando le trovo non so resistere . … [Read more…]
Da tempo sentivo il desiderio di provare la prugna nel risotto. si che non è ancora stagione, ma avendo trovato delle prugne gialle, con l’avvicinarsi dell’estate, ho deciso di provare una ricetta, dove il sapore leggermente acidulo della prugna gialla va ad equilibrare il sapore intenso e piccante del Roquefort con cui viene mantecato il … [Read more…]
Una sera avevo a cena degli amici e volevo preparare qualcosa di sfizioso e che avesse anche quel tocco di originalità. Cercavo un’idea per un antipasto semplice dato che avevo poco tempo a disposizione, ma raffinato, che avesse successo con gli amici. Ho rivisitato la classica versione della famosa Tarte Tatin e ne ho proposto … [Read more…]