Sempre pronta a provare a  sperimentare cose nuove in cucina.

In realtà il risotto con il crudo di gambero lo avevo già visto nel menù di diversi chefs e volevo quindi provare…….sicuramente se la proposta viene da esperti del,a cucina allora andavo sul sicuro.

Si gioca molto sui contrasti in questo piatto…..cotto crudo, caldo freddo, dolce amaro…..

Consiglio di utilizzare gamberi di qualità, come il rosso di Mazara, particolarmente saporito, o il rosso di Sanremo, anche per l’effetto coreografico che danno al piatto.

Ingredienti per 4 persone:

320 g. di riso Carnaroli,

1 scalogno,

1/2 bicchiere di vino bianco secco,

1 noce di burro,

100 g. di formaggio caprino,

brodo vegetale,

un rametto ti timo

10-12 code di gambero,

germogli per completare il piatto

olio extravergine di oliva

il succo di un limone,

sale e pepe

Preparazione:

Preparare la tartare di gambero

Tagliare con il coltello i gamberi a dadini piccoli, preparare un’emulsione con l’olio e il succo di limone e versarla sui gamberi, mescolare accuratamente

Aggiustare di sale e pepe e lasciare riposare la tartare in frigorifero per mezz’ora.

Preparare il risotto:

Tritare lo scalogno e farlo appassire In una casseruola  con l’olio extravergine di oliva.

versare il riso e farlo tostare, sfumare con il vino bianco e coprire con il brodo vegetale quindi  portare a cottura mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo all’occorrenza.

A cottura ultimata togliere il riso dal fuoco e mantecare con la noce di burro e il formaggio caprino.

Servire neri piatti disponendo sopra il riso con l’aiuto di un coppapasta di piccole dimensioni, la tartare di gambero.

Completare con qualche fogliolina di timo fresco e qualche germoglio.

Leave a Reply