La dolcezza delle mandorle e il sapore intenso della cannella che di uniscono in questa ricetta. Il biancomangiare straordinario dolce al cucchiaio della tradizione siciliana.

In questa ricetta l’ho servito con un croccante, naturalmente fatto in casa con le mandorle a lamelle caramellate.

Ingredienri:

500 ml di latte di mandorla ( io ho utilizzato quello non zuccherato, aggiungendo poi lo zucchero alla preparazione,  se si sceglie di utilizzare quello già zuccherato consiglio comunque di aggiungere due-tre cucchiai di zucchero o in alternativa del miele o sciroppo di glucosio )

150 g di zucchero,

150 g. di amido di mais,

cannella in polvere.

Per il croccante:

80 g. di mandorle a lamelle,

100 g. di zucchero semolato;

Preparazione:

scaldare senza  portare ad ebollizione  350 ml di latte di mandorla  con lo zucchero e  la cannella

In un bicchiere stemperare l’amido di mais nel rimanente latte quindi aggiungerlo al latte aromatizzato alla cannella.

Rimettere sul fuoco e fare addensare la crema.

Ungere uno stampo in silicone con olio di semi, versarvi la crema e lasciare raffreddare riporre poi in frigorifero.

Preparare il croccante:

in una casseruola versare lo zucchero.

Non appena inizierà a caramellare versarvi le mandorle e mescolare per farle ricoprire interamente.

Trasferire le mandorle su di un foglio di carta da forno e lasciare raffreddare, quindi con un coltello spezzettarle.

Al momento di servire sformare il budino su di un piatto  distribuire il croccante in superficie, spolverizzare  di cannella è di zucchero a velo.
imageimage

Leave a Reply