Da quando ho acquistato i magnifici stampi in silicone di Pavoni quasi ogni mio dolce è stato realizzato in versione monoporzione.

Ho trasformato il pan di Spagna classico con ganache al cuoccolato fondente in tortini monoporzione.

Ingredienti per 8-10 tortini :

Per il pan di Spagna:

3 uova

80 g. di zucchero

80 g di farina 00

mezza bustina di lievito;

scorza di limone

Per la ganache al cioccolato:

200 g. cioccolato fondente;

250 ml di panna

Per la bagna all’alchermes:

100 ml di acqua;

4 cucchiai di liquore alchermes;

50  g di zucchero;

Per decorare :

100 ml di panna

zucchero a velo

riccioli di cioccolato

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi

Montare in planetaria le uova intere con lo zucchero, aggiungere la scorza grattugiata del limone;

unire la farina precedentemente setacciata con il lievito, incorporandola delicatamente con movimenti dal baso verso l’alto per evitare di smontare il composto di uova.

Mettere il composto in un sac a poche e riempire le semisfere dello stampo in silicone;

Cuocere il pan di dogana in giorno caldo per 30 minuti;

Nel frattempo preparare la ganache:

portare ad ebollizione la panna;

spezzettare il cioccolato e versarvi la panna calda, quindi mescolare fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto, emulsionare con il frullatore ad immersione cercando di non incorporare aria;

Lasciare riposare la ganache in frigo per un’ora.

Togliere il pan di Spagna dal forno, estrarre le semisfere  dagli stampi di silicone e lasciare raffreddare su di una grata.

Preparare la bagna:

portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero togliere dal fuoco ed aggiungere l’alchermes e lasciare raffreddare ;

Capovolgere ogni semisfera e inciderla sul fondo  togliendo un disco di pasta di circa 3 cm di diametro, spruzzare la bagna all’alchermes.

Togliere la ganache dal frigorifero metterla nel sac poche e riempire l’incavo praticato  in ogni sfera, quindi chiudere con il disco di pasta.

Coprire le sfere con la rimanente ganache e rimettere nel frigo.

Montare la rimanente panna con lo zucchero  a velo,.

Prima di servire decorare le sfere con un ciuffo di panna montata e con dei riccioli di cioccolato.

 

 

 

image

Leave a Reply