Pochi ingredienti e niente cottura per un piatto davvero semplice da preparare ma gustoso, ideale come antipasto ma anche come secondo piatto, per un pranzo veloce
Ingredienti per 4 persone:
300 g di salmone freschissimo
1 carciofo romanesco,
il succo di due limoni,
olio extravergine di oliva,
sale e pepe.
Preparazione:
Togliere le foglie più dure al carciofo ( possono servire per un brodo vegetale, quindi non vanno buttate)
tagliare a metà il carciofo, pulirli all’interno togliendo con l’apposito attrezzo la “barba” che renderebbe la preparazione amara .
Immergere il carciofo in una terrina con acqua acidulata dal succo di uno dei due limoni.
Tagliare la polpa del salmone a cubetti,
Preparare un’emulsione con olio extravergine di oliva e il succo dell’altro limone, il sale e il pepe.
Trasferire la polpa del salmone in una terrina e versarvi l’emulsione preparata tenendone un può’ da parte per i carciofi.
Mescolare accuratamente e trasferire in frigorifero.
Tagliare il carciofo a fettine sottili e condirli con l’emulsione rimasta.
Con l’aiuto di un coppapasta disporre le tartare di salmone nei piatti e guarnirle con le fettine di carciofo.